Almenno San Salvatore
BIOGRAFIA
Il Fantabrass Quartet nasce nel 2011 quando quattro giovani studenti del Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo – Matteo Fagiani, Daniele Roncelli, trombe e Andrea Testa, Giovanni Capelli, tromboni – allievi della classe del maestro Ermes Giussani, decidono di dar vita ad un quartetto, una formazione cameristica che alla maestosità e brillantezza degli ottoni unisce fantasia e tecnica spumeggiante.
Singolarmente i quattro si sono esibiti a tutte le latitudini, vincendo numerose borse di studio e concorsi tra i quali vanno ricordati il Concorso per giovani esecutori a Vescovato (CR), il Concorso strumentistico nazionale città di Giussano (MB), il Concorso “Ludovico Rocca” (CN), il Premio “Enrico Arisi” (CR), la borsa di studio Lions Club Bergamo, il premio Rotary Club XVII edizione, la borsa di studio Lino Barbisotti (XXIV e XXVI edizione). Nonostante la giovane età, i quattro strumentisti hanno individualmente collaborato – e tuttora collaborano – con numerose orchestre, tra le quali meritano menzione l’Accademia Teatro alla Scala, i Cameristi del Teatro alla Scala, l’Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala, l’Orchestra dell’Arena di Verona, l’Orchestra Haydn di Bolzano, l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, l’Orchestra Sinfonica Santa Cecilia di Roma, l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari, l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, l’Orchestra del Teatro Donizetti di Bergamo, l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, l’Orchestra Festival Pucciniano, l’Orchestre des Jeunes de la Mèditerranèe, l’Orchestra Giovanile Cherubini di R. Muti, l’Orchestra Giovanile Italiana.
Assai vasto il repertorio eseguito dall’ensemble, che, toccando tutti i generi, spazia dal periodo rinascimentale a quello contemporaneo, utilizzando sia pezzi originali per quartetto d’ottoni, sia trascrizioni e arrangiamenti, sovente elaborati dai componenti stessi dell’ensemble, di pezzi concepiti per altro organico strumentale.
Numerose le rassegne e gli eventi ai quali il FantaBrass Quartet ha partecipato in ambito regionale e nazionale, riscuotendo sempre grande successo: Musica Cathedralis del Duomo di Bergamo, EstateIn, Per Antiche Contrade, SuoniInEstate, Onde Musicali, Passeggiate Donizettiane, Donizetti Night, Ardesio diVino, Florilegio Organistico dell’Alta Val Brembana, Mantova Chamber Music Festival, Donizetti Christmas Day, Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca, Rassegna Organistica Valsassinese.